Consulenza Turistica & Alberghiera
Il nostra attività di consulenza di marketing nel settore turistico-alberghiero, offre servizi avanzati per la promo-commercializzazione dell’offerta di soggiorni e vacanze.
L’obiettivo finale è di incrementare l’occupazione della struttura, incentivare le vendite e il ricavo medio camera.
Oggi, in un mercato sempre più competitivo, raggiungere il successo da soli è sempre più difficile e richiede conoscenze e competenze in più campi. Perciò la consulenza e il supporto di esperti professionisti può essere determinante per raggiungere i risultati commerciali prefissati.
Per i mercati esteri operiamo come una Destination Management Company, svolgendo un ruolo di rappresentanza alberghiera finalizzato allo sviluppo commerciale di nuovi mercati.
Il marketing turistico come sappiamo è un insieme di strategie per promuovere e commercializzare l’offerta di soggiorni e vacanze e vincere il confronto con la concorrenza.
Il nostro servizio di consulenza alberghiera, spazia nelle diverse aree operative:
- Pianificazione marketing (strategico ed operativo)
- Strategie di promozione e sviluppo per località turistiche
- Promo-Commercializzazione diretta del prodotto turistico
- Strategie di web marketing: Promozione e visibilità nel web
- Realizzazione di tipologie di alberghi come familyhotel
Gestione dello Start up e rilancio commerciale per una struttura turistica
- Avviamento commerciale di una nuova attività turistica alberghiera.
- Analisi del prodotto che si vuole lanciare, dei suoi punti di forza e dei suoi gap.
- Analisi della concorrenza, chi sono e come si comportano i concorrenti.
- Posizionamento sul mercato, ovvero tipologia e immagine del prodotto che si vuole lanciare.
- Definizione della politica dei prezzi, definizione della migliore strategia tariffaria nelle diverse stagionalità’.
- Definizione delle strategie di marketing e scelta dei canali commerciali.
- Pianificazione della comunicazione, della promozione e della pubblicità’.
- Sito web, booking e commercializzazione online,
- Definizione budget, ricavi camera e reveneu management.
- Ricerca e acquisizione dei clienti per ogni segmento di mercato.
- Riposizionamento sul mercato della struttura alberghiera e nuove strategie di marketing.
La Promozione Turistica
L’obiettivo della promozione turistica è quello di valorizzare e promuovere l’identità, le risorse e le attrattive territoriali di una località turistica, al fine di aumentare la notorietà, diffondere l’immagine, e favorire la penetrazione nei diversi segmenti di mercato.
Inoltre ha il compito di valorizzare gli aspetti principali che caratterizzano la sua destinazione/località e che costituiscono gli elementi della sua offerta turistica: natura e ambiente, arte e cultura, eno-gastronomia, ospitalità e infrastrutture, eventi e manifestazioni, sport e tempo libero.
Gli strumenti operativi più efficaci per raggiungere questo obiettivo sono: web marketing, le esposizioni nelle fiere, l’organizzazione di eventi speciali come workshop , roadshow, mostre, appuntamenti eno-gastronomici, promozioni personalizzate in cral associazioni, agenzie viaggi, campagne pubblicitarie, convenzioni, operazioni di co-marketing, etc.
Nikita Design si occupa della pianificazione della promozione turistica, organizzazione di eventi promozionali, della pubblicità e della gestione dei media, di promozione online, di campagne pubblicitarie su giornali, riviste, periodici, sia in Italia che all’estero, di convenzioni e operazioni di co-marketing con il canale della grande distribuzione.